|
 |
Olio extra vergine di oliva
estratto a freddo esclusivamente
da olive italiane. |
|
|
Bottiglia 0,375 cl. |
 |
L'olio extravergine di oliva Baffoni, grazie ad elevati processi di lavorazione, standard qualitativi ed igienici pemette di avere un'acidità molto bassa (attorno allo 0,20-0,40%) e sentori fruttati con retrogusto di mandorla che lo rendono ideale sia sui piatti di pesce che di carne. Con l'avanzare della tecnologia l'azienda si è sempre aggiornata in modo da unire modernità e tradizione.
Questo le ha permesso di vincere l'Orciolo d'Oro nel 1998 e nel 2002, premio conferitole dal concorso Enohobby Colli Malatestiani, un concorso di livello nazionale al quale partecipano svariate decine di oli provenienti da tutta Italia.
Nel 2006 l'Oleificio Baffoni ha ricevuto il riconoscimento azienda di qualità dal concorso Selecta di Roncofreddo.
|
|
Scheda dell'olio extra vergine di oliva |
Periodo di raccolta: |
fine ottobre |
Aspetto dell'olio |
limpido |
Colore |
verde |
Profumo |
fruttato tenue |
Sapore |
delicato ma intenso |
Abbinamento |
Carni rosse, formaggi e pesce |
|